Tortellini bolognesi

Il procedimento deve essere molto accurato:
- il lombo va tenuto a riposo 2 giorni son un battuto composto di sale, pepe, rosmarino e aglio, quindi va cotto al forno a fuoco lento. Tolto dal tegame, va ripulito dal suo battuto
- tritare molto finemente il lombo, il prosciutto e la mortadella
- impastare il trito con il parmigiano e l’uovo, aggiungendo l’odore della noce moscata
- mescolare l’impasto a lungo fino a che risulti ben amalgamato
- lasciare riposare almeno 24 ore prima di riempire i tortellini
La sfoglia va tirata sottile, semi trasparente, da cui ricavare quadrati di 2-3 cm per lato
Posizionare in ogni quadrato un cucchiaino di ripieno e chiudere a triangolo
Arrotolare attorno al mignolo e chiudere i lembi
Cuocere per 10 minuti nel brodo bollente
Ingredienti per mezzo kg di tortellini
Per la sfoglia:
- 4 uova
- 400 grammi di farina 00
Per il ripieno:
- 70 grammi di prosciutto crudo
- 70 grammi di lombo di maiale rosolato precedentemente con il burro
- 70 grammi di mortadella di Bologna d.o.p.
- 120 grammi di Parmigiano Reggiano d.o.p. grattugiato
- 1 uovo
- noce moscata solo l’odore
Per il brodo:
- mezzo kg di carne di manzo (doppione)
- un quarto di gallina ruspante
- sedano
- carota
- cipolla
- sale
* ricetta del “Vero Tortellino di Bologna” depositata alla Camera di Commercio di Bologna in data 7 dicembre 1974 dalla Dotta Confraternita del Tortellino
Hai bisogno di aiuto ?
Lunedì – Venerdì
09:30/12:30 – 14:30/17:30
Prodotti correlati